CORSI CULTURALI

Gennaio-Febbraio 2023

Nadia Melotti

Arte contemporanea: la spiritualità nell’arte del ‘900

9.01.2023 – 13.02.2023

biennale

Renzo Beghini

Teologia: 
la creazione del nemico

9.01.2023 – 13.02.2023

caino e abele

Giorgio Bagnoli

Musica:
Le capitali della musica

10.01.2023 – 14.02.2023

Stefano Sasso

Storia:
La Russia, storia di un impero

10.01.2023 – 14.02.2023

putin

Anna Cappellotto

Letteratura medievale: 
Teoderico da Verona 

11.01.2023 – 15.02.2023

Teodorico

Angelo Passuello

Arte medievale: 
architettura ecclesistica

11.01.2023 – 15.02.2023

Tosca e teuteria

Gennaro Stammati

Scienza: 
il volo nello spazio

12.01.2023 – 16.02.2023

La terra vista dalla luna

Giorgio Franck

Letteratura:
Poesia in tempi difficili

12.01.2023 – 16.02.2023

Baudelaire

Febbraio-Marzo 2023

Maria Noemi Mosconi

Letteratuta tedesca:
Da Austria Felix a Finis Austriae


20.02.2023 – 27.03.2023

Austria Felix

Gianluca Malini

Scienze filosofiche:
Dalle relazioni di cura alla cura delle relazioni

20.02.2023 – 27.03.2023

Scienze filosofiche

Raffaella Gabriella Rizzo

Geografia: 
Geografia ed economia del turismo

21.02.2023 – 28.03.2023

Itinerari culturali

Antonio Scattolini

Arte cristiana: 
Il contributo della bellezza alla formazione della persona

21.02.2023 – 28.03.2023

Immagine del corso arte cristiana

Giovanni Bresadola

Storia:
Stragi e processi – l’ultima stagione mafiosa italiana

22.02.2023 – 29.03.2023

strage di Capaci

Pier Alberto Porceddu Cilione

Filosofia:
Che cos’è l’arte?

22.02.2023 – 29.03.2023

arte

Margherita Ferrari

Storia americana:
Gli USA e il nuovo millennio. Gli anni 2000-2010

23.02.2023 – 30.03.2023

bush e obama

Claudia Gasperini

Scienza:
Viaggio nella cellula e dintorni

23.02.2023 – 30.03.2023

cellula

Gennaio-Febbraio 2023

Nadia Melotti

Arte contemporanea: la spiritualità nell’arte del ‘900

9.01.2023 – 13.02.2023

biennale

Renzo Beghini

Teologia: 
la creazione del nemico

9.01.2023 – 13.02.2023

caino e abele

Giorgio Bagnoli

Musica:
Le capitali della musica

10.01.2023 – 14.02.2023

Stefano Sasso

Storia:
La Russia, storia di un impero

10.01.2023 – 14.02.2023

putin

Anna Cappellotto

Letteratura medievale: 
Teoderico da Verona 

11.01.2023 – 15.02.2023

Teodorico

Angelo Passuello

Arte medievale: 
architettura ecclesistica

11.01.2023 – 15.02.2023

Tosca e teuteria

Gennaro Stammati

Scienza: 
il volo nello spazio

12.01.2023 – 16.02.2023

La terra vista dalla luna

Giorgio Franck

Letteratura:
Poesia in tempi difficili

12.01.2023 – 16.02.2023

Baudelaire

Febbraio-Marzo 2023

Maria Noemi Mosconi

Letteratuta tedesca:
Da Austria Felix a Finis Austriae


20.02.2023 – 27.03.2023

Austria Felix

Gianluca Malini

Scienze filosofiche:
Dalle relazioni di cura alla cura delle relazioni

20.02.2023 – 27.03.2023

Scienze filosofiche

Raffaella Gabriella Rizzo

Geografia: 
Geografia ed economia del turismo


21.02.2023 – 28.03.2023

Itinerari culturali

Antonio Scattolini

Arte cristiana: 
Il contributo della bellezza alla formazione della persona

21.02.2023 – 28.03.2023

Immagine del corso arte cristiana

Giovanni Bresadola

Storia:
Stragi e processi – l’ultima stagione mafiosa italiana


22.02.2023 – 29.03.2023

strage di Capaci

Pier Alberto Porceddu Cilione

Filosofia:
Che cos’è l’arte?

 

22.02.2023 – 29.03.2023

arte

Margherita Ferrari

Storia americana:
Gli USA e il nuovo millennio. Gli anni 2000-2010

23.02.2023 – 30.03.2023

bush e obama

Claudia Gasperini

Scienza:
Viaggio nella cellula e dintorni

23.02.2023 – 30.03.2023

cellula