Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
2 eventi,
GEOGRAFIA – Gli itinerari culturali del Consiglio d’Europa
GEOGRAFIA – Gli itinerari culturali del Consiglio d’Europa
Il corso – in continuazione con gli argomenti affrontati negli anni culturali precedenti – si prefigge di analizzare la relazione tra il paesaggio e il fenomeno […]
ARTE CRISTIANA – Le arti della celebrazione
ARTE CRISTIANA – Le arti della celebrazione
Il corso si propone di rileggere il ricchissimo patrimonio artistico generato dal Cristianesimo per riscoprirne il potenziale formativo/salvifico per l’umanità. Scopri di più
2 eventi,
FILOSOFIA – Inizio e origine dell’arte
FILOSOFIA – Inizio e origine dell’arte
Tutti, prima o poi, ci siamo posti la fatidica domanda: che cos’è l’arte? Scopri di più
2 eventi,
STORIA AMERICANA – Linee politiche dei due presidenti
STORIA AMERICANA – Linee politiche dei due presidenti
All’inizio del nuovo millennio gli USA possedevano una incontrastata superiorità politica, economica e militare; erano divenuti il paese più popoloso al mondo grazie all’apporto dei flussi […]
SCIENZA – Come lavora la cellula?
SCIENZA – Come lavora la cellula?
Le strutture cellulari e le loro funzioni, come le cellule comunicano Scopri di più
2 eventi,
ARTE CONTEMPORANEA – Le parole nascoste di Lalla Essaydi e Shirin Neshat.
ARTE CONTEMPORANEA – Le parole nascoste di Lalla Essaydi e Shirin Neshat.
Il corso si presenta come esperienza estetica attraverso le opere dei maggiori artisti del ‘900, considerando imprescindibile il rapporto con l’attualità degli accadimenti. Scopri di più
TEOLOGIA – Gesù, i farisei e l’adultera: lo scontro tra giustizia e misericordia.
TEOLOGIA – Gesù, i farisei e l’adultera: lo scontro tra giustizia e misericordia.
A partire da alcune figure bibliche andremo alla ricerca di cosa cerca chi costruisce il proprio nemico. Scopri di più
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
LETTERATURA TEDESCA – Letteratura, caffè e psicoanalisi. La rivoluzione sul divano
LETTERATURA TEDESCA – Letteratura, caffè e psicoanalisi. La rivoluzione sul divano
Un corso che tratta da Austria Felix a Finis Austriae tra mito e realtà di un impero. Scopri di più
SCIENZE FILOSOFICHE – Sensibilità: il sentire come approccio alla cura
SCIENZE FILOSOFICHE – Sensibilità: il sentire come approccio alla cura
Il corso si propone di osservare e analizzare in maniera inedita le relazioni, che tanto sono state messe alla prova negli ultimi anni. Scopri di più
2 eventi,
GEOGRAFIA – Turismo sostenibile in Croazia: la regione istriana
GEOGRAFIA – Turismo sostenibile in Croazia: la regione istriana
Il corso – in continuazione con gli argomenti affrontati negli anni culturali precedenti – si prefigge di analizzare la relazione tra il paesaggio e il fenomeno […]
ARTE CRISTIANA – Le arti della morale
ARTE CRISTIANA – Le arti della morale
Il corso si propone di rileggere il ricchissimo patrimonio artistico generato dal Cristianesimo per riscoprirne il potenziale formativo/salvifico per l’umanità. Scopri di più
2 eventi,
SCIENZA – L’informazione genetica
SCIENZA – L’informazione genetica
Il flusso dell’informazione genetica dal nucleo alle proteine, informazione genetica ed ambiente Scopri di più
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
LETTERATURA TEDESCA – La Secessione viennese e la Wiener Werkstätte: Klimt e gli altri..
LETTERATURA TEDESCA – La Secessione viennese e la Wiener Werkstätte: Klimt e gli altri..
Un corso che tratta da Austria Felix a Finis Austriae tra mito e realtà di un impero. Scopri di più
2 eventi,
GEOGRAFIA – Risorse naturali e culturali nella regione dell’Epiro (Grecia): fattori chiave itinerari multi-tematici
GEOGRAFIA – Risorse naturali e culturali nella regione dell’Epiro (Grecia): fattori chiave itinerari multi-tematici
Il corso – in continuazione con gli argomenti affrontati negli anni culturali precedenti – si prefigge di analizzare la relazione tra il paesaggio e il fenomeno […]
ARTE CRISTIANA – Le arti della preghiera
ARTE CRISTIANA – Le arti della preghiera
Il corso si propone di rileggere il ricchissimo patrimonio artistico generato dal Cristianesimo per riscoprirne il potenziale formativo/salvifico per l’umanità. Scopri di più
2 eventi,
2 eventi,
SCIENZA – La vita della cellula
SCIENZA – La vita della cellula
Il ciclo cellulare, come la cellula si riproduce e muore. Scopri di più
2 eventi,
Incontro propedeutico al viaggio culturale a Venezia – Scuola Grande di San rocco e chiesa di San Polo
Incontro propedeutico al viaggio culturale a Venezia – Scuola Grande di San rocco e chiesa di San Polo
Venerdì 17 marzo dalle ore 17 alle 18 nell’Aula Magna della Fondazione Toniolo, si svolgerà un incontro propedeutico, aperto gratuitamente a tutti i corsisti:Questo incontro sarà […]
CONFERENZA – «È possibile restare umani al tempo del digitale?»
CONFERENZA – «È possibile restare umani al tempo del digitale?»
Conferenza sulla rivoluzione digitale con ospite Stefano Quintarelli, imprenditore del settore internet e delle telecomunicazioni. Scopri di più e Iscriviti
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
LETTERATURA TEDESCA – Un mondo al femminile: artista, musa, femme fatale, femme fragile o donna bambina?
LETTERATURA TEDESCA – Un mondo al femminile: artista, musa, femme fatale, femme fragile o donna bambina?
Un corso che tratta da Austria Felix a Finis Austriae tra mito e realtà di un impero. Scopri di più
2 eventi,
ARTE CRISTIANA – La Via Pulchritudinis, via di salute/salvezza
ARTE CRISTIANA – La Via Pulchritudinis, via di salute/salvezza
Il corso si propone di rileggere il ricchissimo patrimonio artistico generato dal Cristianesimo per riscoprirne il potenziale formativo/salvifico per l’umanità. Scopri di più
2 eventi,
SCIENZA – Così uguali, così diverse.
SCIENZA – Così uguali, così diverse.
Cellule staminali, alcuni tipi di cellule animali specializzate, i neuroni, le cellule germinali Scopri di più
0 eventi,
1 evento,
VISITA CULTURALE A VENEZIA: Scuola Grande di San Rocco e chiesa di San Polo – SOLD OUT
VISITA CULTURALE A VENEZIA: Scuola Grande di San Rocco e chiesa di San Polo – SOLD OUT
Sabato 25 marzo visita a Venezia accompagnati dalla dott.ssa Ester Brunet (ISCRIZIONI CHIUSE): Ore 10,15 ritrovo davanti alla stazione Santa Lucia di Venezia e percorso a […]
0 eventi,
2 eventi,
LETTERATURA TEDESCA – Sull’orlo dell’abisso: il crepuscolo di un mondo
LETTERATURA TEDESCA – Sull’orlo dell’abisso: il crepuscolo di un mondo
Un corso che tratta da Austria Felix a Finis Austriae tra mito e realtà di un impero. Scopri di più
0 eventi,
3 eventi,
INTRAPRÉSA – Networking di preghiera
INTRAPRÉSA – Networking di preghiera
Quinta serata di Networking Intraprésa che si terrà mercoledì 29 marzo in presenza. Sarà l’occasione per un momento di preghiera con adorazione eucaristica e una lettura […]
2 eventi,
SCIENZA – Più piccoli della cellula: il grande mondo dei batteri e dei virus
SCIENZA – Più piccoli della cellula: il grande mondo dei batteri e dei virus
Biodiversità dei batteri, come e dove vivono, come si riproducono, microbiota, antibiotici. I virus, microorganismi non cellulari Scopri di più