• Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali
logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-
  • HOME
  • LA FONDAZIONE
    • La nostra storia
    • Il Beato Giuseppe Toniolo
  • CORSI
    • Corsi culturali Gennaio-Febbraio
    • Corsi culturali Febbraio-Marzo
    • Iscrizione
  • SFISP
    • Segreteria SFISP
    • Iscrizione SFISP
  • INTRAPRÉSA
    • Segreteria
    • Archivio News
  • CONVEGNI
  • PROSSIMI APPUNTAMENTI
  • CONTATTI
✕
Itinerari culturali

Geografia: geografia ed economia del turismo

Dalle culturale routes a un
approccio sostenibile

Il corso – in continuazione con gli argomenti affrontati negli anni culturali precedenti – si prefigge di analizzare la relazione tra il paesaggio e il fenomeno del turismo culturale, lento e sostenibile (anche in un’ottica di flussi turistici).

Si intende proporre un corso monografico volto a dare chiavi di lettura geografiche legate al tema delle cultural routes (itinerari culturali) nell’epoca del turismo 4.0.

Partendo dalla considerazione che le cultural routes siano una risorsa economica e culturale al tempo stesso, si collegheranno i concetti della Geografia Culturale e del Turismo all’attuale dibattito scientifico sulla necessità di valorizzare le città minori e il territorio rurale (spesso ricco di patrimonio culturale-heritage) e sull’importanza dei turismi emergenti e nuovi, da sviluppare adottando un approccio sostenibile, slow e responsabile.

GLI INCONTRI:

  • 21 FEBBRAIO*
  • 28 FEBBRAIO: Gli itinerari culturali del Consiglio d’Europa.
  • 7 MARZO: Turismo sostenibile in Croazia: la regione istriana.
  • 14 MARZO: Risorse naturali e culturali nella regione dell’Epiro (Grecia): fattori chiave itinerari multi-tematici.
  • 21 MARZO: Itinerari storici nelle Alpi occidentali: le Valli di Valais e Ossola.
  • 28 MARZO: L’Istria slovena: una destinazione “green” e sostenibile.
  • Itinerari trans-regionali in Montenegro.

*NOTA BENE: la prima lezione è posticipata al 28 febbraio. Tra il 28 febbraio e il 28 marzo la prof.ssa terrà due lezioni consecutive. La data sarà comunicata tempestivamente ai corsisti.

28 Febbraio 2023

16:00 – 17:00

Un corso on line o in presenza: 30,00€ 
3 Corsi in presenza: 80,00€
Tutti i 32 corsi in presenza: 130,00€

Fondazione G.Toniolo.
Via Seminario, 8/10, 37129 Verona
ingresso auto da Vicolo Bogon, 2

Docente: RAFFAELLA GABRIELLA RIZZO

ISCRIVITI

Link Utili

Università Cattolica del Sacro Cuore
---------------------------------------------
Verona Fedele
-------------------------------------------
Studio Teologico San Zeno
-----------------------------------------
Diocesi di Verona

Informazioni

Il Presidente - Don Renzo
---------------------------------------------
Ente accreditato e certificato ISO 9001/2015
---------------------------------------------
Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto (Odf)
---------------------------------------------
Privacy Policy - Cookie Policy

Contatti

Telefono: 045 9276221 – Fax 045 9276220
---------------------------------------------
email: segreteria@fondazionetoniolo.it
---------------------------------------------
Via Seminario, 8/10 . Verona (VR) - 37129
Accesso da Vicolo Bogon, 2 (traversa di Via Carducci) - parcheggio interno.

© 2023 – Fondazione Giuseppe Toniolo – P.Iva, Cod. Fisc. 02940270230
  • Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali