CORSI CULTURALI SETTEMBRE-OTTOBRE 2023

Gianpaolo Romagnani

Storie:
Gli inganni della storia: “vero”, “falso”, “verosimile”, “inventato”

 

20.09.2023 – 25.10.2023

don Antonio Scattolini

Arte e Architettura:
Cristiani capaci. Rappresentazioni artistiche tra due polarità.

 

20.09.2023 – 25.10.2023

Cecilia Primo

Arte e Architettura:
Raffigurare l’Inferno nel Medioevo. Un percoro tra arte e devozione (XI-XV secolo)

 

21.09.2023 – 26.10.2023

Franco Silvestri

Musica:
1924-2024 cento anni dalla morte di Giacomo Puccini

21.09.2023 – 26.10.2023

Daniela Zumiani

Arte e Architettura:
Celebrazione trionfale e liturgia del dolore nelle forme dell’arte

 

25.09.2023 – 30.10.2023

Morello Pecchioli

Storie:
Verdure e frutti dimenticati

 

25.09.2023 – 30.10.2023

Paola Tonussi

Letterature:
Poeti di guerra

26.09.2023 – 31.10.2023

Gianmarco Lazzarin

Geografia:
Conoscere la Lessinia camminando lungo i suoi percorsi tradizionali

26.09.2023 – 31.10.2023

Gianpaolo Romagnani

Storie:
Gli inganni della storia: “vero”, falso”, “verosimile”, “inventato”

20.09.2023 – 25.10.2023

don Antonio Scattolini

Arte e Architettura:
Cristiani capaci. Rappresentazioni artistiche tra due polarità

20.09.2023 – 25.10.2023

Cecilia Primo

Arte e Architettura: 
Raffigurare l’Inferno nel Medioevo. Un percorso tra arte e devozione (XI-XV secolo)

 

21.09.2023 – 26.10.2023

Franco Silvestri

Musica: 
1924-2024 cento anni dalla morte di Giacomo Puccini

21.09.2023 – 26.10.2023

Daniela Zumiani

Arte e Architettura:
Celebrazione trionfale e liturgia del dolore nelle forme dell’arte


25.09.2023 – 30.10.2023

Morello Pecchioli

Storie:


Verdure e frutti dimenticati

25.09.2023 – 30.10.2023

Gianmarco Lazzarin

Geografia:

Conoscere la Lessinia camminando lungo i suoi percorsi tradizionali

26.09.2023 – 31.10.2023

Paola Tonussi

Letterature:
Poeti di guerra

26.09.2023 – 31.10.2023