• Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali
  • News
logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-
  • HOME
  • LA FONDAZIONE
    • La nostra storia
    • Il Beato Giuseppe Toniolo
  • CORSI
    • Corsi culturali Settembre/Novembre 2025
    • Corsi culturali Novembre/Dicembre 2025
    • Corsi culturali Gennaio/Febbraio 2026
    • Corsi culturali Febbraio/Aprile 2026
    • Iscrizione
  • SFISP
    • Corso Diritti umani
  • INTRAPRÉSA
    • Segreteria
    • Networking 2025/26
    • Networking 2024/25
    • Networking 2023/24
  • CONVEGNI
  • POETI SOCIALI
  • SCUOLA DI PACE
  • ARCHIVIO NEWS
  • CONTATTI
0

0,00 €

✕

Dall'Arena di Pace alla Scuola di Pace e Nonviolenza

Promossa dalla Diocesi di Verona, dalla Fondazione Toniolo e dal Movimento Nonviolento, è una proposta inedita, coerente e in continuità con l’Arena di Pace 2024 e la prima edizione di Poeti Sociali, e si inserisce tra le attuali e specifiche proposte di studio e formazione degli “studi per la pace” in quanto mira a coprire un ambito di cui si avverte l’urgenza ma non si è ancora investito a sufficienza. Attraverso la collaborazione con enti, centri studi, università e fondazioni, la Scuola di pace e nonviolenza di Verona si pone l’obiettivo di formare giovani e adulti alla pace con competenze in mediazione politica, gestione dei conflitti e metodo nonviolento. Vuole fornire conoscenze, formare competenze e allenare prassi capaci di costruire fiducia, di negoziare riconciliazioni, di realizzare accettabili compromessi, di apprendere le tecniche della nonviolenza. Si rivolge in particolare a giovani Volontari del Servizio Civile e ai loro formatori; a Docenti di unità didattiche sulla pace e Incaricati dei progetti specifici di Educazione Civica; ad Amministratori locali, Assessori e Consiglieri con delega alla pace; a Responsabili, volontari e operatori di ONG.

Il corso inizia il 7 Febbraio 2025 e si conclude il 18 Maggio 2025.
Le lezioni si terranno in orario serale, dopo le 18:00 e sarà possibile seguirle via Zoom.
Le lezioni saranno registrate e disponibili nell’area personale.

Struttura del corso:
• 20 ore residenziali: tre Workshop distribuiti in tre weekend intensivi (da venerdì sera al mattino di domenica) con relazioni e testimonianze, laboratori e giochi di ruolo.
• 30 ore non residenziali: lezioni frontali, studio individuale, forum di discussione online, elaborazione di progetti e webinar di approfondimento.

Prezzo intero: 150€
Prezzo agevolato per studenti e giovani in servizio civile: 75€

Non ci sono limiti di iscrizioni. Il prezzo indicato NON è comprensivo dei costi aggiuntivi per trasporti, pasti, vitto e alloggio.

Per informazioni e iscrizioni visita il sito della scuola pace e nonviolenza.

VAI AL SITO DELLA SCUOLA DI PACE

Link Utili

Università Cattolica del Sacro Cuore
---------------------------------------------
Verona Fedele
-------------------------------------------
Studio Teologico San Zeno
-----------------------------------------
Chiesa di Verona

Informazioni

Il Presidente - Don Renzo
---------------------------------------------
Ente accreditato e certificato ISO 9001/2015
---------------------------------------------
Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto (Odf)
---------------------------------------------
Privacy Policy - Cookie Policy

Contatti

Telefono: 045 9276221 – Fax 045 9276220
---------------------------------------------
email: segreteria@fondazionetoniolo.it
---------------------------------------------
Via Seminario, 8/10 . Verona (VR) - 37129
Accesso da Vicolo Bogon, 2 (traversa di Via Carducci) - parcheggio interno.

© 2025 – Fondazione Giuseppe Toniolo – P.Iva, Cod. Fisc. 02940270230
0

0,00 €

  • Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali
  • News
✕

Accedi

Password dimenticata?