
Convegno “Dal cuore umano al cuore artificiale” – Gruppo di Verona della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice
Nell’enciclica Dilexit Nos (Ci ha amati), Francesco spiega che l’amore di Cristo, ci rende “capaci di tessere legami fraterni, di riconoscere la dignità di ogni essere umano e di prenderci cura insieme della nostra casa comune”. Il cuore “unisce i frammenti” e rende possibile “qualsiasi legame autentico, perché una relazione che non è costruita con il cuore è incapace di superare la frammentazione dell’individualismo”. Oggi c’è bisogno di un mondo “che sopravviva tra le guerre, gli squilibri socioeconomici, il consumismo e l’uso anti-umano della tecnologia, e che possa recuperare ciò che è più importante e necessario: il cuore”.
Il convegno di giovedì 14 novembre dal titolo “Dal cuore umano al cuore artificiale: una ricerca tra etica laica e religiosa”, organizzato dal Gruppo di Verona della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice, vuole riprendere l’invito di papa Francesco ad unire i frammenti a partire dal cuore, da ciò che è essenziale, insieme a fare il punto sulla ricerca scientifica del cuore artificiale.
Durante il convegno interverranno:
-Prof.ssa Anna Maria Tarantola Past President FCAPP
-Dott. Carlo A.Adami Referente FCAPP Verona
-don Renzo Beghini Assistente Ecclesiastico FCAPP Verona
-S.E. Rev. Monsignor Domenico Pompili Vescovo di Verona
LECTIO MAGISTRALIS
Prof. Gino Gerosa Professore Ordinario di Cardiochirurgia, Direttore UOC Cardiochirurgia – Programma Trapianto di Cuore AOUP (Padova).