• Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali
  • News
logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-
  • HOME
  • LA FONDAZIONE
    • La nostra storia
    • Il Beato Giuseppe Toniolo
  • CORSI
    • Corsi culturali Settembre/Novembre 2025
    • Corsi culturali Novembre/Dicembre 2025
    • Corsi culturali Gennaio/Febbraio 2026
    • Corsi culturali Febbraio/Aprile 2026
    • Iscrizione
  • SFISP
    • Corso Diritti umani
  • INTRAPRÉSA
    • Segreteria
    • Networking 2024/25
    • Networking 2023/24
  • CONVEGNI
  • POETI SOCIALI
  • SCUOLA DI PACE
  • ARCHIVIO NEWS
  • CONTATTI
0

0,00 €

✕

Fondazione Toniolo al Lab.Ora – Summer Edition.
Dall'umanesimo cristiano una nuova leadership di servizio

Lab.Ora – Summer Edition è un appuntamento di giovani il cui obiettivo è «cercare e creare le condizioni per un nuovo protagonismo culturale, sociale e politico dei cattolici, permettendo a una nuova generazione di leader di esserne interpreti, per colmare il vuoto di pensiero, di fede e di senso, e per contrastare la progressiva afasia pubblica dei cattolici». È quanto afferma Salvatore Martinez, presidente di AnimAzione, una piattaforma d’impegno “corale, plurale in dialogo”, un movimento culturale “dal basso”, un cantiere spirituale di discernimento e di buone prassi che riunisce Fondazioni di scopo, Università cattoliche, Scuole di formazione, Movimenti e Associazioni culturali. E di cui fa parte anche la Fondazione G Toniolo.

Lab.Ora – Summer Edition è un appuntamento di giovani provenienti da diverse esperienze associative di base, che riconoscono nel valore delle comunità, nel Magistero sociale, nell’accompagnamento assicurato da padri e testimoni le fonti per la maturazione di una presenza seria, autorevole, libera, e una partecipazione responsabile alla vita sociale e politica del nostro Paese.

La crisi, culturale, sociale ed ecclesiale che stiamo attraversando, è di natura spirituale. Occorre un supplemento di passione, di convinzione ideale, di formazione dottrinale, di comunione e collaborazione – senza pretese di autoreferenzialità o di distinzioni divisorie – per rimettere l’aratro nelle mani di nuovi operai, che sanno di poter coltivare un seme buono caduto in un terreno buono. Altrimenti è velleitario, e alla distanza ha stancato e ha disilluso i più.

Ci vuole il coraggio di proporre un protagonismo di una nuova generazione dinanzi alle grandi sfide che la storia ci pone dinanzi. Siamo andati avanti così velocemente, storditi da questa “modernità aumentata”, che abbiamo lasciato indietro le anime. La speranza va nutrita e costruita; l’impegno – diceva san Giovanni Paolo II, soprattutto nel tempo di crisi, va preparato: “Servono tempo e severità d’impegno”, ricordava al Borromeo di Pavia, nel 1984. Non è semplice ridare un’“anima alla nostra azione” e, soprattutto, “rimettere in azione le tante anime” del nostro Cattolicesimo, ma occorre farlo, non sciupare risorse, tornare a essere credibili se vogliamo “cristianeggiare lo scibile”, come scriveva il beato G. Toniolo, e così, asseriva il servo di Dio don Luigi Surzo, “correggere l’ordine naturale con il principio soprannaturale che ha permesso alla nostra civiltà di progredire cristianamente.

Dal 4 all’8 settembre si svolgerà una speciale Summer edition di Lab.Ora, nella splendida cornice dolomitica di Sfruz (Tn). È rivolto in primo luogo ai giovani del Triveneto, ma anche a tutti i giovani che vogliono partecipare segnalati dai Vescovi, dalle Organizzazioni o da associazioni o realtà locali. A carico del giovane è solo una piccola quota di partecipazione. Sul sito https://anima-azione.org/ si possono trovare tutte le informazioni. Quanto alle prospettive, dal momento che AnimAzione è, per sua natura, inclusiva, ci stiamo preoccupando di allargare la base dei Promotori con la partecipazione di nuovi soggetti che a livello nazionale e locale si muovano con i medesimi principi ispiratori di AnimAzione. “Nessuno si salva da solo”, ci ha insegnato Papa Francesco in “Fratelli tutti”.

Don Renzo Beghini – Presidente della Fondazione ToniolO

 

Volantino Lab.Ora

Download

Link Utili

Università Cattolica del Sacro Cuore
---------------------------------------------
Verona Fedele
-------------------------------------------
Studio Teologico San Zeno
-----------------------------------------
Chiesa di Verona

Informazioni

Il Presidente - Don Renzo
---------------------------------------------
Ente accreditato e certificato ISO 9001/2015
---------------------------------------------
Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto (Odf)
---------------------------------------------
Privacy Policy - Cookie Policy

Contatti

Telefono: 045 9276221 – Fax 045 9276220
---------------------------------------------
email: segreteria@fondazionetoniolo.it
---------------------------------------------
Via Seminario, 8/10 . Verona (VR) - 37129
Accesso da Vicolo Bogon, 2 (traversa di Via Carducci) - parcheggio interno.

© 2025 – Fondazione Giuseppe Toniolo – P.Iva, Cod. Fisc. 02940270230
0

0,00 €

  • Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali
  • News
✕

Accedi

Password dimenticata?