• Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali
  • News
logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-
  • HOME
  • LA FONDAZIONE
    • La nostra storia
    • Il Beato Giuseppe Toniolo
  • CORSI
    • Corsi culturali Settembre/Novembre 2025
    • Corsi culturali Novembre/Dicembre 2025
    • Corsi culturali Gennaio/Febbraio 2026
    • Corsi culturali Febbraio/Aprile 2026
    • Iscrizione
  • SFISP
    • Corso Diritti umani
  • INTRAPRÉSA
    • Segreteria
    • Networking 2024/25
    • Networking 2023/24
  • CONVEGNI
  • POETI SOCIALI
  • SCUOLA DI PACE
  • ARCHIVIO NEWS
  • CONTATTI
0

0,00 €

✕

Poeti Sociali 2025: Fraternità è il nome della pace

Poeti Sociali è una rassegna di eventi, un format con cui dialogare con la città di tutti, attraverso l’ascolto di storie, musiche e poesie, l’ascolto di testimoni, la partecipazione a spettacoli e a momenti conviviali, la condivisione di idee e progetti in grado di attivare percorsi personali e comunitari.

Le molte iniziative, i diversi linguaggi, gli orari e i luoghi, mirano ad una partecipazione condivisa e a una festa di popolo impegnato a costruire legami e fraternità nei diversi ambiti della vita quotidiana. Un impegno in prospettiva al fine di tessere legami duraturi.

Poeti Sociali è un format che ci accompagnerà di anno in anno. Fraternità è il nome della pace è il titolo e il tema della seconda edizione, ed esprime la volontà di far risuonare parole e linguaggi che sappiano raccontare esperienze e iniziative generative (poiesis)

In continuità con la visita di papa Francesco a Verona e l’incontro dei movimenti popolari con papa Leone del 30 maggio scorso, Poeti Sociali continua un percorso iniziato in occasione dell’Arena di Pace 2024: una proposta culturale aperta e plurale ispirata al Vangelo che vuole incrociare i molti temi del dibattito pubblico contemporaneo: dalla pace all’ambiente, dalle migrazioni al diritto internazionale, dal Medio Oriente ai Balcani, dall’economia, alla salute, all’intelligenza artificiale che sfidano la fraternità oggi. Circa sessanta eventi con la partecipazione di un centinaio di ospiti, che offre occasioni di riflessione e di confronto per aprire brecce di speranza.

Sono proposte e iniziative con linguaggi diversi, location insolite, istituzionali e informali, ecclesiali e civili, chiese e piazze, scuole, centri culturali e sale pubbliche. Poeti Sociali vive nella città di Verona, con la città di Verona.

Una proposta della Fondazione Toniolo della Diocesi di Verona che si avvale del patrocinio del Comune di Verona, del sostegno della Fondazione Cattolica e Generali Italia e la sua divisione Cattolica.

don Renzo Beghini

 

Libretto Poeti Sociali 2025

Download

Link Utili

Università Cattolica del Sacro Cuore
---------------------------------------------
Verona Fedele
-------------------------------------------
Studio Teologico San Zeno
-----------------------------------------
Chiesa di Verona

Informazioni

Il Presidente - Don Renzo
---------------------------------------------
Ente accreditato e certificato ISO 9001/2015
---------------------------------------------
Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto (Odf)
---------------------------------------------
Privacy Policy - Cookie Policy

Contatti

Telefono: 045 9276221 – Fax 045 9276220
---------------------------------------------
email: segreteria@fondazionetoniolo.it
---------------------------------------------
Via Seminario, 8/10 . Verona (VR) - 37129
Accesso da Vicolo Bogon, 2 (traversa di Via Carducci) - parcheggio interno.

© 2025 – Fondazione Giuseppe Toniolo – P.Iva, Cod. Fisc. 02940270230
0

0,00 €

  • Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali
  • News
✕

Accedi

Password dimenticata?