• Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali
  • News
logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-
  • HOME
  • LA FONDAZIONE
    • La nostra storia
    • Il Beato Giuseppe Toniolo
  • CORSI
    • Corsi culturali Settembre/Ottobre 2023
    • Corsi culturali Novembre/Dicembre 2023
    • Corsi culturali Gennaio/Febbraio 2024
    • Corsi culturali Febbraio/Marzo 2024
    • Iscrizione
  • SFISP
    • Corso Diritti umani
  • INTRAPRÉSA
    • Segreteria
    • Archivio News
  • CONVEGNI
  • PROSSIMI APPUNTAMENTI
  • CONTATTI
✕

Anno culturale 2023/2024

Apertura iscrizioni e invito all’inaugurazione del 19 settembre

Anche questo anno culturale si presenta ricco di iniziative in Fondazione G. Toniolo a cui vi invitiamo con le parole del Presidente don Renzo Beghini:

Fare cultura equivale oggi all’essere “credenti” perché richiede di mostrare la valenza culturale della propria fede in un evento e in un messaggio, e di incidere sul modo con cui un uomo e un popolo vedono ed esprimono sé stessi e la realtà.

Come ci hanno insegnato grandi intellettuali cristiani e non, la cultura è il solo antidoto a nostra disposizione ogniqualvolta si affievolisce la capacità critica. Ed è forse l’unico vero anticorpo che esiste oggi nei confronti del degrado del sentimento di appartenenza alla comunità.

Avere capacità critica, però, significa non solo opporsi al conformismo, ma anche avere il coraggio di pensare in maniera critica senza cedere a quei processi globali che “producono cultura” esattamente come si producono le merci. È pensare la cultura nella sua espressione autentica, come «ciò per cui l’uomo in quanto uomo diventa più uomo» (Giovanni Paolo II).

Prof. don Renzo Beghini – Presidente Fondazione G. Toniolo

Anno culturale 2023-2024
Publish at Calameo

INAUGURAZIONE DELL’ANNO CULTURALE 2023 – 2024

Vi invitiamo alla 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 dell’anno culturale 2023-2024. Saranno presenti i docenti delle aree storico-letteraria, filosofico-umanistica, artistico-architettonica che offriranno anticipazioni sulle loro lezioni.
Seguirà un brindisi di benvenuto.
 
𝗡𝗢𝗧𝗔 𝗕𝗘𝗡𝗘
Per motivi non dipendenti dalla Fondazione è rinviata la Lectio Magistralis con il prof. Ernesto Preziosi,: “𝐴𝑟𝑚𝑖𝑑𝑎 𝐵𝑎𝑟𝑒𝑙𝑙𝑖. 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑎 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛’𝑒𝑝𝑜𝑐𝑎“
La stessa sarà riprogrammata prossimamente all’interno di un nutrito programma convegnistico in fase di organizzazione.

 

Seguirà un brindisi di benvenuto

INGRESSO LIBERO

ISCRIVITI AI CORSI

Link Utili

Università Cattolica del Sacro Cuore
---------------------------------------------
Verona Fedele
-------------------------------------------
Studio Teologico San Zeno
-----------------------------------------
Diocesi di Verona

Informazioni

Il Presidente - Don Renzo
---------------------------------------------
Ente accreditato e certificato ISO 9001/2015
---------------------------------------------
Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto (Odf)
---------------------------------------------
Privacy Policy - Cookie Policy

Contatti

Telefono: 045 9276221 – Fax 045 9276220
---------------------------------------------
email: segreteria@fondazionetoniolo.it
---------------------------------------------
Via Seminario, 8/10 . Verona (VR) - 37129
Accesso da Vicolo Bogon, 2 (traversa di Via Carducci) - parcheggio interno.

© 2023 – Fondazione Giuseppe Toniolo – P.Iva, Cod. Fisc. 02940270230
  • Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali
  • News