Arte cristiana
Il corso si propone di rileggere il ricchissimo patrimonio artistico generato dal Cristianesimo per riscoprirne il potenziale formativo/salvifico per l’umanità.
«Chi segue Cristo, l’Uomo perfetto, diventa anche lui più uomo» (GS 41). È l’affermazione del
documento conciliare Gaudium et Spes. Clemente Alessandrino attribuisce a Gesù il titolo di
“educatore” e ai cristiani quello di “allievi della divina pedagogia”. Una tale prospettiva teologica e
antropologica ha ispirato due millenni di impegno del cristianesimo a favore dell’uomo e della sua
formazione. Da questa prospettiva è scaturita anche la tradizione artistica cristiana: il gran numero
capolavori creati dal cristianesimo ha offerto, e continua ad offrire ancor oggi, un contributo
fondamentale non solo in ordine alla fede ma anche alla educazione globale della persona.
GLI INCONTRI:
NOTA BENE: Il presente corso sostituisce il corso di Cultura giapponese inizialmente previsto.
Una lezione tra il 28 febbraio e il 28 marzo sarà sostituita dalla lezione di Geografia ed economia del turismo. I corsisti saranno tempestivamente informati
28 Febbraio 2023
17:15 – 18:15
Un corso on line o in presenza: 30,00€
3 Corsi in presenza: 80,00€
Tutti i 32 corsi in presenza: 130,00€
Fondazione G.Toniolo.
Via Seminario, 8/10, 37129 Verona
ingresso auto da Vicolo Bogon, 2
Docente: ANTONIO SCATTOLINI