• Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali
  • News
logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-
  • HOME
  • LA FONDAZIONE
    • La nostra storia
    • Il Beato Giuseppe Toniolo
  • CORSI
    • Corsi culturali Settembre/Ottobre 2023
    • Corsi culturali Novembre/Dicembre 2023
    • Corsi culturali Gennaio/Febbraio 2024
    • Iscrizione
  • SFISP
    • Corso Diritti umani
  • INTRAPRÉSA
    • Segreteria
    • Archivio News
  • CONVEGNI
  • PROSSIMI APPUNTAMENTI
  • CONTATTI
✕

Conoscere la Lessinia camminando lungo i suoi percorsi tradizionali

Geografia

Il miglior modo per promuovere e valorizzare un territorio montano è approfondirne la conoscenza, possibilmente nelle diverse stagioni, camminando lungo i suoi antichi sentieri che lo attraversano, che nei secoli hanno rappresentato le uniche vie di comunicazione tra paesi e frazioni, tra case isolate, boschi e pascoli.

È però necessario che questo cammino sia “lento”, senza preoccupazione sui tempi e lunghezze che spesso le segnaletiche indicano; una lentezza che equivale al saper osservare i particolari, al poter fermarsi e riflettere, alla disponibilità di dialogo e confronto con chi qui luoghi li vive nella quotidianità.

GLI INCONTRI:

  • 26 SETTEMBRE: In alta Lessinia lungo i sentieri di confine
  • 03 OTTOBRE: Sentieri e strade storiche nella Lessinia trentina.
  • 10 OTTOBRE: Un percorso tra i segni d’arte popolare religiosa tra le contrade della Lessinia centrale
  • 17 OTTOBRE: Camminando in alta Lessinia lungo i sentieri della Grande Guerra
  • 24 OTTOBRE: Le vie d’alpeggio nella Lessinia centrale e orientale
  • 31 OTTOBRE: A piedi tra le foreste lessiniche.
  • 14 OTTOBRE (sabato): Uscita in Lessinia, un territorio da scoprire. Maggiori dettagli saranno comunicati ai partecipanti

Sei incontri il martedì a partire dal 26 settembre 2023

16:45 – 17:45

Si può scegliere tra le diverse tipologie di abbonamento in presenza e on-line:

Singolo corso: 40,00€ 
3 Corsi: 90,00€
Tutti i 32 corsi: 140,00€

Fondazione G.Toniolo.
Via Seminario, 8/10, 37129 Verona
ingresso auto da Vicolo Bogon, 2

Docente: GIANMARCO LAZZARIN, Docente, Università di Verona e guida ambientale

ISCRIVITI

Link Utili

Università Cattolica del Sacro Cuore
---------------------------------------------
Verona Fedele
-------------------------------------------
Studio Teologico San Zeno
-----------------------------------------
Diocesi di Verona

Informazioni

Il Presidente - Don Renzo
---------------------------------------------
Ente accreditato e certificato ISO 9001/2015
---------------------------------------------
Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto (Odf)
---------------------------------------------
Privacy Policy - Cookie Policy

Contatti

Telefono: 045 9276221 – Fax 045 9276220
---------------------------------------------
email: segreteria@fondazionetoniolo.it
---------------------------------------------
Via Seminario, 8/10 . Verona (VR) - 37129
Accesso da Vicolo Bogon, 2 (traversa di Via Carducci) - parcheggio interno.

© 2023 – Fondazione Giuseppe Toniolo – P.Iva, Cod. Fisc. 02940270230
  • Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali
  • News