Cultura giapponese: il Giappone tra tradizione e modernità
Storia, Arte e Società
Il corso si propone di presentare e chiarire al pubblico aspetti più o meno noti della cultura e della società giapponesi. Aspetti attraverso i quali analizzeremo il Giappone odierno, senza tuttavia tralasciare il suo retaggio culturale, il suo “scrigno segreto” genuinamente autoctono, che si palesò al mondo solo alla fine del Sakoku, il periodo di isolamento e chiusura all’Occidente che caratterizzò il Paese dal 1641 al 1854, per oltre 200 anni.
I flussi turistici ci indicano che il Giappone, fino al periodo precedente all’emergenza Covid, ha affascinato negli anni un numero sempre crescente di visitatori, forse per il suo carattere esotico, forse perché è l’unico Paese asiatico considerato da tutti “raffinato ed elegante”. Geograficamente vicino alla Cina, ma cautamente equidistante da tutte le super potenze mondiali sotto il profilo economico.
GLI INCONTRI:
28 Febbraio 2023
17:15 – 18:15
Un corso on line o in presenza: 30,00€
3 Corsi in presenza: 80,00€
Tutti i 32 corsi in presenza: 130,00€
Fondazione G.Toniolo.
Via Seminario, 8/10, 37129 Verona
ingresso auto da Vicolo Bogon, 2
Docente: ALESSANDRO CARUSO