Dignità infinita
TEOLOGIA, ETICA E FILOSOFIA
Che cosa significa vivere con dignità? C’è una vita non degna di essere vissuta? Esiste una dignità della vita non umana per le piante e gli animali? C’è una responsabilità collettiva per la violazione della dignità umana nelle guerre, nelle povertà, nelle tratte, nel genocidio? Esiste oggi una crescente consapevolezza della centralità della dignità umana dovuta paradossalmente ai molteplici rischi a cui nel contesto attuale essa è sottoposta. Il corso intende mettere al centro del confronto il tema della dignità come una formidabile occasione di reciproco arricchimento e valorizzare fattivamente il cammino che l’umanità fa nella percezione della dignità di ogni persona. Dal punto di vista del metodo, il per-corso vuole essere un seminario di etica che assume lo studio di alcuni brani “intriganti” come strumento di dialogo e di confronto reciproco.
Sei incontri il giovedì dalle ore 15:30 alle 16:30:
Sei incontri il giovedì a partire dal 14 novembre 2024
15:30 – 16:30
Si può scegliere tra le diverse tipologie di abbonamento in presenza e on-line:
Singolo corso: 40,00€
3 Corsi: 90,00€
Tutti i corsi: 140,00€
Fondazione G. Toniolo
Via Seminario, 8/10, 37129 Verona
ingresso auto da Vicolo Bogon, 2
Docenti: prof. Renzo Beghini – teologo
prof.ssa Marisa Levi – biologa
prof. Pietro Palumbo – filosofo