Educazione Finanziaria
La rilevanza storica, ambientale e sociale delle “altre” catastrofi
Il corso intende fornire un quadro generale sulla natura e l’origine delle truffe e sugli aspetti psicologici sottostanti. Si procederà poi con una descrizione delle principali truffe (da quelle tradizionali a quelle su internet) e sui comportamenti da adottare se si è oggetto di un tentativo di truffa. Verranno infine fornite indicazioni pratiche su “cosa fare” se si è stati truffati.
Il corso vuole presentare in termini generali il fenomeno delle criptovalute che sempre più si stanno diffondendo nella nostra economia. Dopo una presentazione in termini generali del fenomeno e delle principali criptovalute, si procederà con l’illustrazione dei concetti di mining e di blockchain per dettagliare il funzionamento delle criptovalute. Verranno infine presentati rischi e opportunità di queste valute.
Il corso vuole fornire un quadro generale sulle successioni con riferimento alla normativa, al testamento e alle sue forme. Si tratterà poi la successione legittima e le relative quote spettanti, quindi le imposte applicate e la filantropia nel testamento. Un focus particolare verrà fatto sulla legge del “Dopo di noi” per il sostegno e la tutela delle persone con disabilità grave.
In collaborazione con
GLI INCONTRI:
10 Novembre 2022
16:00 – 17:00
Un corso on line o in presenza: 30,00€
3 Corsi in presenza: 80,00€
Tutti i 32 corsi in presenza: 130,00€
Fondazione G.Toniolo.
Via Seminario, 8,
37129 Verona
Docente: VARI