• Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali
logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-
  • HOME
  • LA FONDAZIONE
    • La nostra storia
    • Il Beato Giuseppe Toniolo
  • CORSI
    • Corsi culturali Gennaio-Febbraio
    • Corsi culturali Febbraio-Marzo
    • Iscrizione
  • SFISP
    • Segreteria SFISP
    • Iscrizione SFISP
  • INTRAPRÉSA
    • Segreteria
    • Archivio News
  • CONVEGNI
  • PROSSIMI APPUNTAMENTI
  • CONTATTI
✕

<<Era cosa molto buona>>

Custodire le nostre terre.

Salute, ambiente, lavoro 2^ edizione

Le Commissioni Episcopali per il servizio della carità e la salute e per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace in collaborazione con gli Uffici Nazionali CEI per la pastorale della salute, e per i problemi sociali e il lavoro insieme a Caritas Italiana, hanno organizzato la seconda edizione del Convegno Custodire le nostre terre. Salute – ambiente – lavoro dal titolo: “Era cosa molto buona”.

L’evento si è svolto il 4 marzo 2023 a Vicenza. I temi che riguardano il creato, la sua salvaguardia e custodia, sono sempre più di attualità sia perché è cresciuta la sensibilità sociale e cristiana verso l’ambiente, sia perché vediamo sempre più gli effetti disastrosi dell’inquinamento e dello sfruttamento delle risorse naturali. Il convegno di Vicenza si è occupato prevalentemente della possibilità di coniugare in modo benefico salute, ambiente e lavoro. Nell’arco degli ultimi sessant’anni la popolazione mondiale è praticamente raddoppiata. Come garantire il lavoro per tutti? Come conciliare la necessità del lavoro a mantenere sano l’ambiente? Come preservare la salute di tutti, offrendo luoghi sicuri e cure adeguate? Domande impegnative a cui non è possibile rispondere in maniera semplicistica o attraverso slogan, occorrono serietà e impegno e, d’altra parte, è ferma convinzione che non si possa più tergiversare nel ricercare e trovare soluzioni. Il titolo suggestivo si confronta con le parole bibliche che il Creatore pronuncia di fronte alla meraviglia della sua opera.

L’evento è stato trasmesso in streaming e si può rivedere sul canale Yotuybe CEI Pastorale della Salute

Link Utili

Università Cattolica del Sacro Cuore
---------------------------------------------
Verona Fedele
-------------------------------------------
Studio Teologico San Zeno
-----------------------------------------
Diocesi di Verona

Informazioni

Il Presidente - Don Renzo
---------------------------------------------
Ente accreditato e certificato ISO 9001/2015
---------------------------------------------
Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto (Odf)
---------------------------------------------
Privacy Policy - Cookie Policy

Contatti

Telefono: 045 9276221 – Fax 045 9276220
---------------------------------------------
email: segreteria@fondazionetoniolo.it
---------------------------------------------
Via Seminario, 8/10 . Verona (VR) - 37129
Accesso da Vicolo Bogon, 2 (traversa di Via Carducci) - parcheggio interno.

© 2023 – Fondazione Giuseppe Toniolo – P.Iva, Cod. Fisc. 02940270230
  • Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali