Chi cerca un amico trova un tesoro!
Ma cosa cerca chi trova un nemico?
Il nemico è una persona verso la quale si nutrono sentimenti di avversione, di ostilità e per questo si desidera farle del male. Talvolta riuscendoci. Anche il nesso amico-nemico è ancestrale e sembra appartenere alla storia dell’umanità.
Siamo però persuasi che la natura umana – checché ne dica T. Hobbes – non sia di per sé governata dall’istinto dell’homo hominis lupus, e che uomo e donna non siano di per sé spinti a vedere l’altro come nemico.
Riteniamo, invece, che “nemico” sia una categoria inventata, cioè una costruzione sociale, l’esito di un processo culturale. Il nemico, infatti, spesso permette di avere qualcuno contro cui lottare, è il capro espiatorio di una situazione di crisi che si sta vivendo come popolo e/o come individui.
A partire da alcune figure bibliche andremo alla ricerca di cosa cerca chi costruisce il proprio nemico.
GLI INCONTRI:
La lezione del 3 febbraio viene posticipata a venerdì 3 marzo, dalle 17:15 alle 18:15
9 Gennaio 2023
17:15 – 18:15
Un corso on line o in presenza: 30,00€
3 Corsi in presenza: 80,00€
Tutti i 32 corsi in presenza: 130,00€
Fondazione G.Toniolo.
Via Seminario, 8/10, 37129 Verona
ingresso auto da Vicolo Bogon, 2
Docente: RENZO BEGHINI