Educazione finanziaria
La proposta formativa di UniGens vuole sviluppare nei partecipanti la consapevolezza dei limiti dell’attuale sistema economico mondiale e come questo non sia sostenibile con riferimento al futuro del pianeta e dell’umanità. Per questo, partendo dall’Agenda 2030 dell’ONU, il programma vuole declinare, con riferimento ai 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile, gli impatti nella società e quali comportamenti sono necessari da parte dei diversi attori (dalle istituzioni all’individuo) per orientarsi verso un futuro sostenibile. Considerato poi il ruolo della finanza nell’economia, il programma vuole illustrare gli approcci e le iniziative che la finanza sta ponendo in atto, con riferimento anche alle scelte di investimento delle persone, per realizzare un sistema economico sostenibile e come le imprese devono operare per armonizzare le istanze di business con i requisiti di sostenibilità. Da ultimo verrà trattata l’economia del Terzo Settore, intesa come ruolo che le realtà no profit hanno per lo sviluppo sostenibile.
GLI INCONTRI:
Sei incontri il mercoledi dal 10 gennaio
Sei incontri il mercoledi dal 10 gennaio
15:30 – 16:30
Si può scegliere tra le diverse tipologie di abbonamento in presenza e on-line:
Singolo corso: 40,00€
3 Corsi: 90,00€
Tutti i 32 corsi: 140,00€
Fondazione G.Toniolo.
Via Seminario, 8/10, 37129 Verona
ingresso auto da Vicolo Bogon, 2
Docenti: ass. UniGens