Una serata di condivisioni per la crescita
personale, professionale e spirituale
Un laboratorio di approfondimento in cui ogni partecipante è protagonista. La sesta serata di networking, tenutasi mercoledì 23 febbraio, è stata caratterizzata da un approccio laboratoriale e partecipato. Il focus della serata? Gli spunti offerti dall’ultima Settimana Sociale dei Cattolici Italiani svoltasi a Taranto ad ottobre 2021.
La serata è iniziata con un momento introduttivo animato da tre interventi. Don Renzo Beghini ha condotto un breve excursus storico sulla Dottrina Sociale della Chiesa, sottolineando come questa, a partire dalla sua genesi legata all’enciclica Rerum Novarum, abbia abbracciato sempre più sfere della vita, per giungere a ricomprendere, ai giorni nostri, anche l’ambiente con l’Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.
Il secondo intervento, condotto da Riccardo Tessari, ha ripercorso, tramite la condivisione di spunti e di domande guida, le riflessioni emerse durante la settimana di Taranto. Come l’impegno lavorativo e personale può contribuire al cambiamento richiesto dalle questioni globali attuali? La necessità di riscoperta del senso e delle motivazioni, uno sguardo contemplativo sulla realtà, un approccio generativo all’impegno: questi i tre temi cardine su cui interrogarsi.
Vittorio Zattra nel corso dell’ultimo intervento introduttivo si è concentrato sul metodo di validazione per candidarsi all’evento e di misurazione delle buone pratiche, riportando il caso For All, una delle quattro realtà selezionate. I partecipanti sono stati poi divisi in tre gruppi di lavoro, moderati dai giovani che hanno vissuto la settimana di Taranto. I gruppi si sono interrogati su alcune questioni: come “portare” la fede nel proprio lavoro? In quali contesti si incontrano maggiori difficoltà? Un referente per gruppo ha poi restituito l’evidenza più interessante di questa discussione. La serata si è conclusa con un piacevole aperitivo di networking.
Il prossimo networking laboratoriale si terrà in maggio 2022
Stefania Tessari