Una presentazione delle opere d’Oltralpe
Teoderico da Verona è la trasfigurazione leggendaria del re ostrogoto Teoderico il Grande (454-526), che a Verona ha lasciato non poche tracce della sua presenza, come ci ricordano, tra gli altri, La Leggenda di Teodorico di Giosué Carducci (1885) e un bassorilievo sulla facciata della Basilica di San Zeno.
Il corso ripercorre il costituirsi della leggenda teodericiana attraverso la presentazione di alcune opere fondanti delle letterature medievali d’Oltralpe, come il Carme di Ildebrando (Germania, IX sec.), la Pietra runica di Rök (Svezia, IX sec.), L’Edda poetica (Islanda, XIII sec.), I Nibelunghi (Germania, 1200) e la Saga di Teoderico da Verona (Norvegia, XIII sec.)
GLI INCONTRI:
15 Febbraio 2023
16:00 – 17:00
Un corso on line o in presenza: 30,00€
3 Corsi in presenza: 80,00€
Tutti i 32 corsi in presenza: 130,00€
Fondazione G.Toniolo.
Via Seminario, 8/10, 37129 Verona
ingresso auto da Vicolo Bogon, 2
Docente: ANNA CAPPELLOTTO