26 e 27 maggio
Auditorium Verdi
fiera di Verona

26 e 27 maggio

Auditorium Verdi
fiera di Verona

Non è un evento ma un cambio di paradigma

Il Forum vuole essere un momento di incontro ispirato al processo avviato nel 2020 da Papa Francesco e culminato nel recente meeting internazionale Economy of Francesco svoltosi ad Assisi lo scorso settembre 2022. 

L’appuntamento di Assisi non è stato solo un evento, ma è divenuto un paradigma di riferimento che va tradotto in cultura, iniziative, opere, strumenti concreti e operativi. Attraverso testimonianze, interventi e confronti invitiamo i partecipanti ad accogliere la sfida di misurarsi sul “patto per l’economia” dei giovani con Papa Francesco: L’IMPRESA di Francesco.

DESTINATARI
Giovani e adulti, imprenditori e studenti, professionisti, collaboratori e lavoratori, docenti e rappresentati di associazioni. 

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

Siamo non in un’epoca di cambiamento ma in un cambiamento d’epoca

PAPA FRANCESCO

Venerdì 26 maggio, pomeriggio: *

APERTURA ORE 16:00

Introduzione e saluti

  • Don Renzo BEGHINI – Presidente Fondazione G. Toniolo
  • Raffaele BOSCAINI – Presidente Confindustria Verona
  • Beatrice SCAPPINI – Intraprésa Fondazione G. Toniolo

Apertura e presentazione dei workshop

  • Maria GAGLIONE – Segreteria Generale di Economy of Francesco


TESTIMONIANZE

  • Livio BERTOLA – Aipec
  • Gianluca TACCHELLA – Carrera Jeans
  • Nicola MELE – Happy Network


INTERVENTI

  • Carla CICOVice Presidente del CdA del Gruppo di Investimento Olympia (Grecia)
  • Marina SALOMON – CEO Alchimia SPA
  • Alberto MINALI – CEO Revo Insurance SPA
  • Mons. Domenico POMPILI – Vescovo di Verona

Venerdì 26 maggio, sera: *

ORE 21:15

SERATA MUSICALE E DI TESTIMONIANZA CON:

The Sun e Shoek

PALAEXPO FIERA DI VERONA
Auditorium – Ingresso A1

MODERA LA SERATA

  • Gigi COTICHELLA

GUARDA IL VOLANTINO

WORKSHOP

cultura d’impresa

sostenibilità sociale e ambientale

fragilità e umanità dell’impresa

cultura d’impresa

sostenibilità sociale e ambientale

fragilità e umanità dell’impresa

*il programma può subire variazioni

“Una nuova economia, ispirata a Francesco d’Assisi, oggi può e deve essere un’economia amica della terra, un’economia di pace. Si tratta di trasformare un’economia che uccide in un’economia della vita, in tutte le sue dimensioni”

francesco_firma

Sabato 27 maggio, mattina: *

CONVEGNO ORE 10:00

Saluti
  • Damiamo TOMMASI Sindaco di Verona
  • Flavio PASINIPresidente Provincia di Verona
  • Federico BRICOLOPresidente Veronafiere SpA
INTERVENTI
  • Maria Teresa BELLUCCI – Viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali
  • Stefano ZAMAGNIPresidente Pontificia Accademia di Scienze Sociali
  • Elena BECCALLIPreside Scienze bancarie, Università Cattolica di Milano
  • Carlo FRATTA PASINIPresidente Fondazione Policlinico A. Gemelli
  • Italo SANDRINIAssessore Verona
CONCLUSIONI
  • Mons. Domenico POMPILIVescovo di Verona
MODERA
  • Eugenia SCOTTITV2000

*il programma può subire variazioni

SPONSOR

Venciu
BPM Verona
Phoenix Capital
BCC Valpolicella Benaco
Banca Credito Coop. Veronese
Famila
Arredoluce
Canali & Partners
Forgreen Spa
Autotorino Spa
Alchimia
Ass. Nuova Costruttivita'
Illumia

WORKSHOP PER UN’IMPRESA DI FRANCESCO

In questo workshop vogliamo mettere a fuoco i significati, la visione e i valori dell’impresa; come questi guidano le scelte e diventano prassi nelle relazioni tra l’imprenditore e i suoi collaboratori, i fornitori, i clienti; e riconoscere le imprese che nei loro processi, regolamenti e bilanci stanno promuovendo un rinnovamento dell’economia all’insegna dei valori di Economy of Francesco.

In questo workshop vogliamo mettere a fuoco le relazioni esterne dell’impresa con il contesto in cui si inserisce e con cui si relaziona. In particolare l’attenzione strategica che l’azienda dedica ai suoi impatti sociali e ambientali, riconoscendo le prassi che hanno saputo tradurre la visione di Economy of Francesco nelle molteplici connessioni con il tessuto sociale, la cultura e l’ambiente.

In questo workshop vogliamo mettere a fuoco l’umano implicito nelle relazioni d’impresa che non è ossessionato dalla perfezione (che genera scarti) ma comprende e accetta la debolezza, la fragilità e l’imperfezione è un riconoscimento che l’azienda non è tutto e soprattutto non è perfetta, ma umana.

PERCHÉ ESSERCI?

Per essere protagonisti di un cambiamento;

Per tessere e far parte della rete di imprese che si ispirano a Economy of Francesco;

Per un’economia a servizio della persona, della pace, per la vita e del creato dove la cura sostituisce lo scarto e l’indifferenza;

Per un’economia che non lascia indietro nessuno e che riconosce e tutela il lavoro dignitoso e sicuro per tutti;

Per un’economia che valorizza le culture e le tradizioni dei popoli, che combatte la miseria e riduce le disuguaglianze;

Per un’economia guidata dall’etica, aperta alla trascendenza, che crea ricchezza per tutti e felicità condivisa.

Per essere protagonisti di un cambiamento;

Per tessere e far parte della rete di imprese che si ispirano a Economy of Francesco;

Per un’economia a servizio della persona, della pace, per la vita e del creato dove la cura sostituisce lo scarto e l’indifferenza;

Per un’economia che non lascia indietro nessuno e che riconosce e tutela il lavoro dignitoso e sicuro per tutti;

Per un’economia che valorizza le culture e le tradizioni dei popoli, che combatte la miseria e riduce le disuguaglianze;

Per un’economia guidata dall’etica, aperta alla trascendenza, che crea ricchezza per tutti e felicità condivisa;

Per essere protagonisti di un cambiamento;

Per tessere e far parte della rete di imprese che si ispirano a Economy of Francesco;

Per un’economia a servizio della persona, della pace, per la vita e del creato dove la cura sostituisce lo scarto e l’indifferenza;

Promosso da: 

IN COLLABORAZIONE CON:

Ordine Avvocati Verona
Ordine degli Ingegneri di Verona e provincia
Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Verona
Giovani di Confagricoltura - ANGA
Confartigianato Imprese Verona
AIV (Ass. Imprese Villafranchesi)
CDO Veneto
Coldiretti Verona
Federmanager Verona
Confapi Industria
CISL Verona
ACLI Verona
Istituto Giacomo Floriani
Ipseoa Berti
Enac Veneto
Ass. Le Rondini
Verona Minor Hierusalem

MEDIA PARTNER:

L'Arena
Verona Fedele
Telepace