Musica al femminile. Compositrici e virtuose: tesori da scoprire
MUSICA
Al giorno d’oggi è ancora radicata la convinzione che non esista una storia della musica declinata al femminile. In realtà nel corso dei secoli per le donne fu difficile accedere all’istruzione in generale e a quella musicale in particolare. E quando ci riuscivano era poi sempre difficile poter pubblicare i propri lavori o accedere a posizioni di rilievo in una società impostata esclusivamente sul modello maschile. Tuttavia le compositrici sono esistite, e anche di notevole livello qualitativo, ma il loro lavoro venne spesso tenuto in poca considerazione o relegato a passatempo. Con questo corso ci si propone di far scoprire al pubblico la vita e le opere di molte di queste artiste coraggiose per far sì che trovino una giusta e doverosa collocazione nei programmi delle sale da concerto e nella conoscenza degli appassionati di musica.
Sei incontri il martedì dalle ore 16,45 alle 18 (lezioni da 75’):
Sei incontri il martedì a partire dal 12 novembre 2024
16:45 – 18:00
Si può scegliere tra le diverse tipologie di abbonamento in presenza e on-line:
Singolo corso: 40,00€
3 Corsi: 90,00€
Tutti i corsi: 140,00€
Fondazione G. Toniolo
Via Seminario, 8/10, 37129 Verona
ingresso auto da Vicolo Bogon, 2
Docente Chiara Zocca, pianista, musicologa, direttrice musicale