Come si ricerca la verità in un tempo di frenesia
Incontro di networking
Il Dr. Yves Gaspar ha conseguito la Laurea in Fisica teorica all’Università di Liegi (Belgio) nel 1995 con una tesi sui neutrini solari. Ha poi ottenuto (a.a. 1996-1997) il Certificate for Advanced Study in Mathematics presso il Department of Applied Mathematics and Theoretical Physics della University of Cambridge (UK). Nel 2002 ha conseguito il Dottorato di Ricerca (PhD) presso l’Università di Cambridge (UK) con una tesi nell’ambito della cosmologia matematica sul comportamento asintotico delle soluzioni generali delle equazioni di campo di Einstein (relatore Prof. John D. Barrow, FRS). In seguito, è stato docente del corso di cosmologia e astrofisica all’Università Cattolica a Brescia, dove è coordinatore dell’Alta scuola per l’ambiente; al Master tiene lezioni sull’impatto dei cambiamenti climatici e sui sistemi naturali. È Visiting Research Scholar al St. Edmund’s College di Cambridge e svolge annualmente un corso sulle implicazioni in cosmologia della teoria delle superstringhe.
Oltre all’attività di didattica e di ricerca universitaria, il Dr. Yves Gaspar coltiva un forte interesse per la didattica e la divulgazione scientifica tenendo numerose conferenze di natura divulgativa e scrivendo articoli di cultura scientifica e sui rapporti tra scienza e filosofia.
NOTIZIE SU YVES GASPAR
Gaspar, l’astrofisico belga che ha scelto Tregnago per amore – L’Arena, 2023
Realtà computabili: prospettive e limiti – Vatican news, 2023
19 Ottobre 2023
18:45 – 20:30
Evento gratuito previa registrazione
Fondazione G.Toniolo.
Via Seminario, 8/10, 37129 Verona
ingresso auto da Vicolo Bogon, 2
La Segreteria di Intraprésa