• Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali
logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-
  • HOME
  • LA FONDAZIONE
    • La nostra storia
    • Il Beato Giuseppe Toniolo
  • CORSI
    • Corsi culturali Gennaio-Febbraio
    • Corsi culturali Febbraio-Marzo
    • Iscrizione
  • SFISP
    • Segreteria SFISP
    • Iscrizione SFISP
  • INTRAPRÉSA
    • Segreteria
    • Archivio News
  • CONVEGNI
  • PROSSIMI APPUNTAMENTI
  • CONTATTI
✕
cellula

Scienza: Viaggio nella cellula e dintorni

Dalle strutture cellulari fino ad
arrivare al mondo dei virus

Negli ultimi decenni gli studi sulla biologia della cellula sono progrediti a grandissima velocità, svelando aspetti meravigliosi e importanti implicazioni per la salute.

Il corso si propone di accompagnare alla scoperta dell’affascinante mondo della cellula e delle sue funzioni tutti coloro i quali desiderano approfondire le proprie conoscenze e anche acquisire strumenti per la comprensione di fatti e fenomeni della biologia della cellula che ci riguardano strettamente, spesso descritti dai media con un linguaggio specialistico.

 

GLI INCONTRI:

  • 23 FEBBRAIO: La cellula: la sua scoperta e la sua organizzazione. Le vostre conoscenze, le prime osservazioni, la teoria cellulare, dimensioni delle cellule, i microscopi, i principali tipi di cellula, l’organizzazione cellulare, organismi uni e pluricellulari.
  • 2 MARZO: Come lavora la cellula? le strutture cellulari e le loro funzioni, come le cellule comunicano.
  • 9 MARZO: L’informazione. Il flusso dell’informazione genetica dal nucleo alle proteine, informazione genetica ed ambiente.
  • 16 MARZO: La vita della cellula. Il ciclo cellulare, come la cellula si riproduce e muore.
  • 23 MARZO: Così uguali, così diverse. Cellule staminali, alcuni tipi di cellule animali specializzate, i neuroni, le cellule germinali.
  • 30 MARZO: Più piccoli della cellula: il grande mondo dei batteri e dei virus.
    Biodiversità dei batteri, come e dove vivono, come si riproducono, microbiota, antibiotici. I virus, microorganismi non cellulari.

2 Marzo 2023

17:15 – 18:15

Un corso on line o in presenza: 30,00€ 
3 Corsi in presenza: 80,00€
Tutti i 32 corsi in presenza: 130,00€

Fondazione G.Toniolo.
Via Seminario, 8/10, 37129 Verona
ingresso auto da Vicolo Bogon, 2

Docente: CLAUDIA GASPERINI

ISCRIVITI

Link Utili

Università Cattolica del Sacro Cuore
---------------------------------------------
Verona Fedele
-------------------------------------------
Studio Teologico San Zeno
-----------------------------------------
Diocesi di Verona

Informazioni

Il Presidente - Don Renzo
---------------------------------------------
Ente accreditato e certificato ISO 9001/2015
---------------------------------------------
Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto (Odf)
---------------------------------------------
Privacy Policy - Cookie Policy

Contatti

Telefono: 045 9276221 – Fax 045 9276220
---------------------------------------------
email: segreteria@fondazionetoniolo.it
---------------------------------------------
Via Seminario, 8/10 . Verona (VR) - 37129
Accesso da Vicolo Bogon, 2 (traversa di Via Carducci) - parcheggio interno.

© 2023 – Fondazione Giuseppe Toniolo – P.Iva, Cod. Fisc. 02940270230
  • Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali