• Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali
logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-logo-toniolo-small-
  • HOME
  • LA FONDAZIONE
    • La nostra storia
    • Il Beato Giuseppe Toniolo
  • CORSI
    • Corsi culturali Gennaio-Febbraio
    • Corsi culturali Febbraio-Marzo
    • Iscrizione
  • SFISP
    • Segreteria SFISP
    • Iscrizione SFISP
  • INTRAPRÉSA
    • Segreteria
    • Archivio News
  • CONVEGNI
  • PROSSIMI APPUNTAMENTI
  • CONTATTI
✕
putin

Storia: La Russia, storia di un impero

Dalla Russia del Novecento,
alla Guerra in Ucraina

La Russia è molto più di uno stato. La Russia è un gigante transcontinentale dai piedi d’argilla, che occupa l’intera parte settentrionale nell’Asia settentrionale ma che ha sempre rivolto lo sguardo verso Occidente.

Il Novecento, Il secolo breve secondo la nota definizione dello storico Eric J. Hobsbawm, è stato il secolo della Russia. In un solo secolo, infatti, questa grande nazione dalla storia millenaria è stata un impero assoluto, uno stato socialista a partito unico e una repubblica suddivisa in 85 soggetti federali.

Ancora, la Russia novecentestca è stata la patria dell’autocrazia zarista, del comunismo leninista-stalinista, del conservatorismo sociale e panslavista dell’epoca di Vladimir Putin.

Le lezioni si pongono l’obiettivo di analizzare non solo la storia russa dall’inizio del secolo scorso sino ai giorni d’oggi ma, ancor di più, riflettere sul fondamentale ruolo assunto dalla Russia nei decenni scorsi per definire i rapporti di forza e di equilibrio tra gli stati europei, ponendo un’attenzione particolare sulla questione ucraina.

 

GLI INCONTRI:

  • 10 GENNAIO: L’impero di Nicola II: una crisi sempre più inarrestabile.
  • 17 GENNAIO: Le rivoluzioni del 1917 e la guerra civile: nasce lo stato comunista.
  • 24 GENNAIO: Da Lenin a Stalin: l’apogeo dell’Unione Sovietica.
  • 31 GENNAIO: Da Stalin a Kruscev: la «destalinizzazione» e l’incontro-scontro con gli Stati Uniti.
  • 7 FEBBRAIO: Da Breznev a Gorbacev: il tramonto dell’epopea sovietica.
  • 14 FEBBRAIO: La Russia post-sovietica dell’era Putin: l’alba di un nuovo impero o il tramonto di uno stato?

14 Febbraio 2023

16:00 – 17:00

Un corso on line o in presenza: 30,00€ 
3 Corsi in presenza: 80,00€
Tutti i 32 corsi in presenza: 130,00€

Fondazione G.Toniolo.
Via Seminario, 8/10, 37129 Verona
ingresso auto da Vicolo Bogon, 2

Docente: STEFANO SASSO

ISCRIVITI

Link Utili

Università Cattolica del Sacro Cuore
---------------------------------------------
Verona Fedele
-------------------------------------------
Studio Teologico San Zeno
-----------------------------------------
Diocesi di Verona

Informazioni

Il Presidente - Don Renzo
---------------------------------------------
Ente accreditato e certificato ISO 9001/2015
---------------------------------------------
Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto (Odf)
---------------------------------------------
Privacy Policy - Cookie Policy

Contatti

Telefono: 045 9276221 – Fax 045 9276220
---------------------------------------------
email: segreteria@fondazionetoniolo.it
---------------------------------------------
Via Seminario, 8/10 . Verona (VR) - 37129
Accesso da Vicolo Bogon, 2 (traversa di Via Carducci) - parcheggio interno.

© 2023 – Fondazione Giuseppe Toniolo – P.Iva, Cod. Fisc. 02940270230
  • Rivista “La Società”
  • Viaggi Culturali