l’ultima stagione mafiosa
italiana (1970-2010)
Il corso, strutturato in 6 lezioni, conclude l’analisi del rapporto stato-mafia avviata lo scorso anno.
In particolare si porrà l’attenzione sugli ultimi 40 anni di storia del fenomeno mafioso, che hanno visto una particolare recrudescenza della violenza nei confronti delle istituzioni e delle forze dell’ordine a partire dal grande sviluppo della cosca dei Corleonesi, fino alla complessa stagione investigativa e giudiziaria del Maxi-processo e degli assassini dei giudici Falcone e Borsellino.
Come nel precedente corso verranno sviluppati i legami strutturali tra la mafia siciliana e Cosa Nostra americana. Attraverso un approccio storico delle fonti e delle testimonianze verranno approfonditi contesti, eventi specifici e personaggi della mafia e della cosiddetta anti-mafia nel periodo compreso tra il secondo ‘dopoguerra e la contemporaneità.
GLI INCONTRI:
1 Marzo 2023
17:15 – 18:15
Un corso on line o in presenza: 30,00€
3 Corsi in presenza: 80,00€
Tutti i 32 corsi in presenza: 130,00€
Fondazione G.Toniolo.
Via Seminario, 8/10, 37129 Verona
ingresso auto da Vicolo Bogon, 2
Docente: GIOVANNI BRESADOLA