1 Agosto 2023

Conoscere la Lessinia camminando lungo i suoi percorsi tradizionali

Conoscere la Lessinia camminando lungo i suoi percorsi tradizionali Geografia Il miglior modo per promuovere e valorizzare un territorio montano è approfondirne la conoscenza, possibilmente nelle […]
1 Agosto 2023

Verdure e frutti dimenticati

Verdure e frutti dimenticati Storie Tre lezioni del corso saranno dedicate ad erbe e verdure e tre a frutti. Il tema di fondo è la biodiversità […]
1 Agosto 2023

Celebrazione trionfale e liturgia del dolore nelle forme dell’arte

Celebrazione trionfale e liturgia del dolore nelle forme dell’arte Arte e Architettura La narrazione delle vittorie sui nemici è uno dei temi più presenti nell’arte di […]
1 Agosto 2023

1924-2024 cento anni dalla morte di Giacomo Puccini

1924-2024 cento anni dalla morte di Giacomo Puccini Musica Giacomo Puccini, il compositore che ha rivoluzionato l’idea musicale: figlio del romanticismo, supera il verismo, lancia la […]
1 Agosto 2023

Raffigurare l’Inferno nel Medioevo. Un percorso tra arte e devozione (XI-XV secolo)

Raffigurare l’Inferno nel Medioevo. Un percorso tra arte e devozione (XI-XVI secolo) Arte e Architettura Nel corso del Medioevo, il pensiero della sorte delle anime nell’Aldilà […]
1 Agosto 2023

Gli inganni della storia: “vero”, “falso”, “verosimile”, “inventato”

Gli inganni della storia: “vero”, “falso”, “verosimile”, “inventato” Storie Che la storia debba raccontare il “vero” è sulla base dei documenti è un’affermazione apparentemente incontestabile. In […]