Soffitto della Basilica di Santa Anastasia a Verona La pittura murale tardogotica a Verona e in provincia: dalle volte della basilica di Santa Anastasia alla camera […]
“Ratto di Europa” di Tiziano, 1560-1562 L’idea di Europa tra arte e filosofia FILOSOFIA A ben guardare, l’Europa, prima di essere un’entità politica o geografica, è […]
Antica mappa Cina Cultura cinese: singolare plurale LETTERE Siamo soliti parlare della “Cina” al singolare e la immaginiamo come una realtà compatta che si è sviluppata […]
“Velocità d’automobile” di Giacomo Balla, 1913 Abitare nel tempo del Moderno LETTERE E FILOSOFIA Come possiamo accordare fiducia ad un mondo che muta con rapidità vertiginosa, […]
Una breve storia della gravità SCIENZE Il corso si propone di ripercorrere le fasi fondamentali dello sviluppo delle teorie fisiche che descrivono la gravitazione, partendo da […]