Salice Piangente, Immagine di Davide Cavalli, da Wikimedia Commons Viaggio nella storia dei farmaci SCIENZE Il corso si propone di offrire una panoramica sulle dinamiche che […]
Una breve storia della gravità SCIENZE Il corso si propone di ripercorrere le fasi fondamentali dello sviluppo delle teorie fisiche che descrivono la gravitazione, partendo da […]
Immagine tratta da www.freepik.com L’uomo e lo spazio STORIA E SCIENZE Dopo una visione artistico/letteraria dell’esplorazione spaziale (arte, letteratura e cinema) il relatore del corso, seguendo […]
Anno culturale 2023/2024 Apertura iscrizioni e invito all’inaugurazione del 19 settembre Anche questo anno culturale si presenta ricco di iniziative in Fondazione G. Toniolo a cui […]
L’uomo e lo spazio Storie Questo nuovo corso, concepito per presentare l’aspetto umano dei protagonisti, vuole sottolineare la complessità dell’impresa umana per raggiungere la Luna, gli […]
Grandezza e complessità della Natura: prospettive e limiti del pensiero razionale Scienze La matematica pura, la fisica, la scienza dei sistemi complessi e la cosmologia moderna […]