9 Agosto 2023

Stranieri a sé stessi: la cosa umana nella letteratura tra Ottocento e Novecento

Stranieri a sé stessi: la cosa umana nella letteratura tra Ottocento e Novecento Letterature L’avvento di un mondo dominato dal feticcio della merce e dal denaro, […]
8 Agosto 2023

Che cos’è la felicità? I filosofi greci e il mistero della vita e della morte

Che cos’è la felicità? I filosofi greci e il mistero della vita e della morte Filosofia La civiltà greca ha prodotto una riflessione significativa sul senso […]
7 Agosto 2023

L’uomo e lo spazio

L’uomo e lo spazio Storie Questo nuovo corso, concepito per presentare l’aspetto umano dei protagonisti, vuole sottolineare la complessità dell’impresa umana per raggiungere la Luna, gli […]
6 Agosto 2023

La sostenibilità nell’economia e nella finanza

La sostenibilità nell’economia e nella finanza Educazione finanziaria La proposta formativa di UniGens vuole sviluppare nei partecipanti la consapevolezza dei limiti dell’attuale sistema economico mondiale e […]
5 Agosto 2023

Viaggiando tra le città e la natura

Viaggiando tra le città e la natura Musica Dopo aver ripreso il viaggio musicale attraverso alcune delle città che abbiamo iniziato a conoscere negli incontri dello […]
5 Agosto 2023

Grandezza e complessità della Natura: prospettive e limiti del pensiero razionale

Grandezza e complessità della Natura: prospettive e limiti del pensiero razionale Scienze La matematica pura, la fisica, la scienza dei sistemi complessi e la cosmologia moderna […]