1 Agosto 2023

1924-2024 cento anni dalla morte di Giacomo Puccini

1924-2024 cento anni dalla morte di Giacomo Puccini Musica Giacomo Puccini, il compositore che ha rivoluzionato l’idea musicale: figlio del romanticismo, supera il verismo, lancia la […]
1 Agosto 2023

Raffigurare l’Inferno nel Medioevo. Un percorso tra arte e devozione (XI-XV secolo)

Raffigurare l’Inferno nel Medioevo. Un percorso tra arte e devozione (XI-XVI secolo) Arte e Architettura Nel corso del Medioevo, il pensiero della sorte delle anime nell’Aldilà […]
1 Agosto 2023

Gli inganni della storia: “vero”, “falso”, “verosimile”, “inventato”

Gli inganni della storia: “vero”, “falso”, “verosimile”, “inventato” Storie Che la storia debba raccontare il “vero” è sulla base dei documenti è un’affermazione apparentemente incontestabile. In […]
1 Agosto 2023

Individualmente mi considero un ottimista…

Individualmente mi considero un ottimista… Arte e Architettura Individualmente mi considero un ottimista, ma collettivamente sono un pessimista assoluto. Non abbiamo altra scelta che continuare a […]
1 Agosto 2023

Il Cimitero Monumentale di Verona: un patrimonio da conoscere e valorizzare

Il Cimitero Monumentale di Verona: un patrimonio da conoscere e valorizzare Arte e Architettura Il Cimitero Monumentale di Verona può essere considerato come un vero e […]
1 Agosto 2023

“Con gli occhi di Cézanne”: origine della pittura moderna

“Con gli occhi di Cézanne”: origine della pittura modenra Arte e Architettura Perché è così difficile accostarsi a molta arte moderna? Probabilmente riflettere sulla modernità significa […]